Selina Chönz

Selina Chönz (*4 agosto 1910 a Samedan; †17 febbraio 2000 a Samedan) è stata una scrittrice e insegnante svizzera, nota per i suoi libri per bambini.

Chönz è cresciuta in una famiglia multilingue dell'Engadina, cosa che ha condizionato il suo amore per la lingua e la cultura romancia. Studiò a Zurigo e a Firenze e poi tornò in Engadina, dove lavorò come insegnante.

La sua opera più famosa è il libro per bambini "Schellen-Ursli" (1945), creato in collaborazione con l'illustratore Alois Carigiet . Il libro racconta la storia di un ragazzo dell'Engadina che partecipa a una tradizionale festa primaverile. "Schellen-Ursli" divenne rapidamente popolare ed è oggi considerato un classico della letteratura svizzera per bambini.

Le opere di Chönz sono caratterizzate da un profondo legame con la natura e la cultura dell'Engadina. Oltre a "Schellen-Ursli" scrisse altri libri, tra cui "La grande neve" e "Flurina e l'uccello selvatico", illustrati anch'essi da Carigiet.

L'opera letteraria di Selina Chönz ha dato un contributo importante alla conservazione e alla divulgazione della lingua romancia. La sua opera rimane parte integrante della storia letteraria svizzera e continua a riscuotere successo tra grandi e piccini.