Alois Carigiet
Alois Carigiet (*30 agosto 1902 a Trun, Grigioni; †1° agosto 1985 a Trun) è stato un artista, grafico e illustratore svizzero, noto in particolare per le sue illustrazioni di libri per bambini.
Carigiet è cresciuto nella Surselva, una regione romancia nei Grigioni. Nel 1919 si trasferì a Zurigo, dove iniziò a formarsi come pittore decorativo e in seguito lavorò come grafico e scenografo. Negli anni '30 fu uno dei fondatori del Cabaret Cornichon, un importante palcoscenico satirico di Zurigo.
La sua collaborazione con la scrittrice Selina Chönz diede vita alla sua opera più famosa come illustratore di libri: "Schellen-Ursli" (1945). Le illustrazioni di questo libro per bambini, che raccontano la storia di un ragazzo dell'Engadina, furono acclamate dai lettori e dalla critica e resero famosa Carigiet. Seguirono altri libri per bambini di successo, come "Flurina e l'uccello selvatico" e "La grande neve".
Oltre al suo lavoro di illustratore di libri, Carigiet lavorò anche come pittore. I suoi dipinti e le sue grafiche raffigurano spesso paesaggi e scene della sua regione natale, i Grigioni, e riflettono il suo profondo legame con la regione.
Alois Carigiet ha ricevuto numerosi premi, tra cui il primo Premio svizzero del libro per ragazzi nel 1966. Le sue opere rimangono una parte importante della cultura e della letteratura svizzera. L'eredità artistica di Carigiet sopravvive attraverso le sue illustrazioni uniche e i suoi straordinari dipinti paesaggistici.